3… 2… 1… CLICK!

WORKSHOP FOTOGRAFICO CON LUCA A. D’AGOSTINO

Fermare il movimento e l’azione in uno scatto: compito non semplice ma senza dubbio affascinante, che permette di entrare anche nel dietro le quinte di uno spettacolo.
Per il secondo anno consecutivo il CTA di Gorizia propone un workshop avanzato di fotografia di spettacolo condotto dal fotografo Luca A. D’Agostino e inserito nelle attività collaterali dell’Alpe Adria Puppet Festival, in programma a Gorizia e Nova Gorica dal 3 all’8 ottobre.

Candidati
Il laboratorio si rivolge a 10 persone, di età superiore ai 18 anni, appassionate di fotografia e disponibili a seguire almeno quattro appuntamenti del festival.

Modalità di svolgimento
Il workshop si articolerà in un incontro teorico preliminare di due ore e mezza in programma giovedì 2 ottobre dalle 17.30 nella sala Kubo del Go! Center, corso Verdi 51 Gorizia.
Nei giorni successivi, i partecipanti saranno organizzati in piccoli gruppi e a turno, secondo un calendario da concordare, svolgeranno almeno quattro sedute di fotografia in occasione di altrettanti spettacoli dell’Alpe Adria Puppet Festival che si terranno tra Gorizia e Nova Gorica da venerdì 3 a mercoledì 8 ottobre nella fascia oraria 15.30 – 22.00.

Materiali richiesti
Ai partecipanti si richiede di avere a disposizione una camera digitale, un computer portatile e un monopiede. Si invitano inoltre i partecipanti a segnalare la mancanza di uno o più di questi strumenti e si richiede di portare su chiavetta alcune immagini di spettacolo (se in loro possesso) per discuterne già al primo incontro.

Modalità di iscrizione
La partecipazione al workshop è completamente gratuita previa iscrizione e conferma della stessa.
L’iscrizione dovrà essere effettuata entro martedì 30 settembre compilando il modulo presente sulla pagina www.puppetfestival.it da inviare poi all’indirizzo [email protected].

Scarica la call del workshop

Ustaviti gibanje in akcijo v enem samem posnetku: naloga, ki ni preprosta, a nedvomno očarljiva, saj omogoča tudi vstop v zakulisje gledališke predstave.
Že drugo leto zapored CTA iz Gorice ponuja napredno delavnico fotografije uprizoritvenih umetnosti, ki jo vodi fotograf Luca A. D’Agostino, in je vključena v spremljevalne dejavnosti festivala Alpe Adria Puppet Festival, ki bo potekal v Gorici in Novi Gorici od 3. do 8. oktobra.

Udeleženci
Delavnica je namenjena desetim (10) osebam, starejšim od 18 let, ki jih zanima fotografija in so pripravljene sodelovati na vsaj štirih dogodkih festivala.

Način izvedbe
Delavnica bo potekala v dveh delih:
• Uvodno teoretično srečanje bo trajalo dve uri in pol, in bo potekalo v četrtek, 2. oktobra, od 17.30 dalje v dvorani Kubo centra Go! Center, Corso Verdi 51, Gorica.
• V naslednjih dneh bodo udeleženci razdeljeni v manjše skupine in se bodo po dogovorjenem urniku udeležili vsaj štirih fotografskih sej na različnih predstavah festivala Alpe Adria Puppet Festival, ki bodo potekale med petkom, 3., in sredo, 8. oktobra, v časovnem razponu od 15.30 do 22.00.
Med predstavami bodo fotografi lahko prosto gibali, da bi posneli fotografije, pri čemer morajo spoštovati pravila obzirnosti do predstave in občinstva.

Potrebni materiali
Udeleženci morajo imeti na voljo: digitalni fotoaparat, prenosni računalnik, monopod Udeležence naprošamo, da sporočijo morebitno pomanjkanje katerega koli izmed teh pripomočkov, ter da na USB ključku prinesejo nekaj svojih fotografij uprizoritvenih umetnosti (če jih imajo), da jih bomo lahko obravnavali že na prvem srečanju.

Način prijave
Udeležba na delavnici je popolnoma brezplačna, vendar je potrebna prijava in potrditev le-te.
Prijava mora biti oddana najpozneje do torka, 30. septembra, s pomočjo obrazca, ki je na voljo na strani: www.puppetfestival.it
Obrazec pošljite na e-naslov: [email protected]

Prenesite razpis za delavnico

3…2…1…CLICK! fa parte del progetto ARTPUP – Art&Puppets.
Il progetto ARTPUP è finanziato dall’Unione europea nell’ambito del Fondo per piccoli progetti (Small Project Fund) GO! 2025 del
Programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027, gestito dal GECT GO.

Projekt ARTPUP financira Evropska unija iz Sklada za male projekte GO! 2025 programa Interreg VI-A Italija-Slovenija 2021-2027, ki ga upravlja EZTS GO.

Ecco gli scatti di Luca d’Agostino realizzati durante l’inaugurazione della mostra

3…2…1…Go! 2025
1-5 ottobre 2024

3…2…1…GO! 2025
Fai conoscere Gorizia e Nova Gorica al mondo
Evento fotografico transfrontaliero promosso dal CTA di Gorizia, in collaborazione con PromoTurismo FVG e ZAVOD GO! 2025
il workshop è ospitato dal GECT Go negli spazi del Go ! Center

Predstavite Gorico in Novo Gorico svetu!
Čezmejni fotografski dogodek, ki ga prireja CTA Gorica v sodelovanju s PromoTurismo FVG in ZAVODOM GO! 2025
delavnico gosti podjetje Gect Go v prostorih Go! Centra

Che cos’è?
3…2…1…GO!2025 è un evento transfrontaliero curato dal fotografo Luca D’Agostino e aperto a tutti. I partecipanti avranno così l’occasione di creare il proprio personale “biglietto da visita” di GO!2025, di immediata lettura in tutto il mondo web.

Ai partecipanti, verrà chiesto di diventare “cacciatori/segnalatori” di architet-ture, scorci, curiosità, aspetti particolari e sorprendenti delle città di Gorizia e Nova Gorica, utilizzando qualsiasi tipo di device (smartphone, macchina fotografica, tablet, ecc…).

Kaj je to?
3…2…1…GO!2025 je čezmejna pod vodstvom fotografa Luca D’Agostino in je namenjena vsem.
Udeleženci bodo tako imeli priložnost ustvariti svojo osebno “vizitko” GO!2025, ki jo bo mogoče takoj prenesti na splet.

Udeleženci bodo morali postati “lovci/poročevalci” arhitekture, razgledov, zanimivosti, posebnih in presenetljivih vidikov mest Gorica in Nova Gorica, in sicer z uporabo katere koli vrste naprave (pametni telefon, fotoaparat, ta-blica itd.).

Luca D’Agostino, fotografo dal 1984 e giornalista pubblicista dal 1989, ha collaborato con numerose agenzie fotogiornalistiche nazionali e internazio-nali, appassionandosi ben presto agli spettacoli dal vivo.
E’ corrispondente della pagina del quotidiano Messaggero Veneto, per il quale segue il jazz regionale e nazionale.
Fotografo ufficiale di Mittelfest e dell’Alpe Adria Puppet Festival, Vicino Lon-tano, Dedica Festival, Rototom Sunsplash, Jazz&Wine of Peace, il Volo del Jazz e collabora con numerosi teatri regionali e nazionali.

E’ socio fondatore di Phocus Agency – Fotografi di cultura e spettacolo, agenzia che si propone di offrire il proprio archivio e la propria esperienza a tutti gli operatori che lavorano nel campo dello spettacolo e della musica, promovendo la fotografia attraverso esposizioni personali e collettive e workshop.

Luca D’Agostino, fotograf od leta 1984 in samostojni novinar od leta 1989, je sodeloval s številnimi nacionalnimi in mednarodnimi fotoreporterskimi agencijami, kmalu pa se je navdušil nad nastopi v živo.
Je dopisnik dnevnika Messaggero Veneto, za katerega spremlja regionalni in nacionalni jazz.
Je uradni fotograf festivalov Mittelfest in Alpe Adria Puppet Festival, Vicino Lontano, Dedica Festival, Rototom Sunsplash, Jazz&Wine of Peace, il Volo del Jazz ter sodeluje s številnimi regionalnimi in nacionalnimi gledališči.

Je ustanovni član agencije Phocus – Photographers of culture and enter-tainment, agencije, ki želi ponuditi svoj arhiv in izkušnje vsem, ki delajo na področju zabave in glasbe, ter promovirati fotografijo z osebnimi in skupnimi razstavami ter delavnicami.