Gorizia nascosta. Come due sorelle – L’architettura del ‘900 di Gorizia e Nova GoricaAngela Di Francescantonio2025-04-11T11:58:33+02:00
Come due sorelle-l’architettura del ‘900 di Gorizia e Nova Gorica
Il percorso Come due sorelle pone uno sguardo all’architettura del primo Novecento, protagonista della trasformazione e ricostruzione della città, dopo la Prima guerra mondiale e fino all’ideazione e costruzione di una nuova città dopo il trattato di Pace del 1947. Il percorso inizia dal Trgovski Dom di Gorizia, ideato nel 1903 da Max Fabiani, e si conclude accanto all’unico monumento europeo all’Urbanistica, dedicato al progetto di Edvard Ravnikar per Nova Gorica.
La passeggiata, con il supporto di cuffie audio, descrive edifici e delinea la figura di coloro che li hanno progettati, avvalendosi anche di interventi di persone che vivono la città e il suo territorio e della registrazione di una preziosa intervista realizzata nel 1992 dall’architetto Kuzmin a Edvard Ravnikar, esattamente un anno prima della sua scomparsa. Tutto comincia da un incontro casuale fra due ragazzine e si sviluppa in un’appassionata ricerca lungo le strade e gli edifici delle due città.
Progetto: Antonella Caruzzi e Roberto Piaggio
Testo: Claudio Parrino con la collaborazione di Adriana Vasques e la consulenza dell’arch. Toni Zogno Il ricordo di Ljubka Šorli è stato scritto da Francesca Valente e letto da Antonella Caruzzi Voce narrante: Adriana Vasques Progetto sonoro e musiche originali: Claudio Parrino Regia: Antonella Caruzzi un grazie particolare all’arch. Diego Kuzmin il cui intervento è stato per noi prezioso Si ringraziano inoltre: Antonella Bukovaz, Raffaella Cattaruzzi Lorenzo Drascek, Bianca Morandini, Maura Parise, Arianna Remoli, Federico Scridel, Gabriella e Marco Zichichi
Il percorso teatrale prevede l’utilizzo di cuffie
Per informazioni e prenotazioni tel : 0481537280/3351753049 mail : [email protected]
Si invita a raggiungere il Trgovski Dom, Corso Verdi 52, circa 15 minuti prima dell’orario di partenza portando con sé un documento di identità
Il percorso (che si svolgerà anche in caso di moderato maltempo) ha una durata di 2 ore circa
The theatrical walk “Come due sorelle” offers a look at early 20th-century architecture, which played a key role in the transformation and reconstruction of the city after World War I, continuing through to the creation of a new city following the 1947 Peace Treaty. The walk begins at the Trgovski Dom in Gorizia, designed in 1903 by Max Fabiani, and ends next to the only European monument dedicated to Urban Planning, dedicated to the project by Edvard Ravnikar for Nova Gorica.
The theatrical walk, supported by audio headphones, describes buildings and outlines the figures of those who designed them, also featuring contributions from people who live in the city and its surroundings, as well as a valuable interview recorded in 1992 by architect Kuzmin with Edvard Ravnikar, exactly one year before his death. It all begins with a chance encounter between two young girls and develops into a passionate exploration of the streets and buildings of the two cities.
Project: Antonella Caruzzi and Roberto Piaggio Text: Claudio Parrino In collaboration with Adriana Vasques and the consultancy of architect Toni Zogno The memory of Ljubka Šorli was written by Francesca Valente and read by Antonella Caruzzi Narrator: Adriana Vasques Sound project and original music: Claudio Parrino Direction: Antonella Caruzzi Special thanks to architect Diego Kuzmin, whose contribution was invaluable to us Thanks also to: Antonella Bukovaz, Raffaella Cattaruzzi, Lorenzo Drascek, Bianca Morandini, Maura Parise, Arianna Remoli, Federico Scridel, Gabriella and Marco Zichichi
The theatrical route requires the use of headphones.
Information and bookings: tel : 0481537280/3351753049 mail : [email protected]
Participants are invited to reach the Trgovski Dom, Corso Verdi 52, about 15 minutes before the departure time and bring a valid ID. The walk (which will proceed even in case of light bad weather) lasts approximately 2 hours.