Summer camp teatrale CTA : edizione 2025

Lo staff del CTA di Gorizia è stato felice di accogliere le bambine e i bambini per un’esperienza indimenticabile fatta di tutti gli elementi imprescindibili che compongono il teatro.

Il filo conduttore della prima settimana di summer camp, dal 16 al 20 giugno, è stato “La grande fabbrica delle parole” di Agnès de Lestrade.
Grazie a questa storia si è scoperta l’importanza della parola e la sua forza entrando in uno strano paese, dove le persone parlano poco e le parole devono essere comprate per poterle pronunciate: e le più importanti, ovviamente, costano caro.

Mentre il filo conduttore della seconda settimana dal 23 al 27 giugno è stato “Il Venditore di Felicità” di Davide Calì.
Dove si trova la felicità? Dicono che sia la cosa più importante e in questa storia, un curioso mercante la vende in barattoli a grande richiesta: ma si potrà davvero comprare? Durante la settimana attraverso giochi teatrali si è esplorata questa storia dando vita a una vera e propria drammaturgia andando alla ricerca di questa felicità che tutti cercano e desiderano, scoprendo che, forse, si tratta di un fatto personale che ognuno di noi ripone in un posto diverso e che diventa collettivo grazie alla sua potenza.

Il Summer Camp teatrale ha voluto e vuole essere un’esperienza immersiva nel mondo del teatro che lascia spazio a esperimenti di consapevolezza, di ascolto e di libertà. La fantasia, l’immaginazione, la creatività e la condivisione sono stati ingredienti fondamentali anche per poter costruire elementi e oggetti scenografici, a partire da materiali di riciclo: questi ultimi, nel teatro e ancora di più nel teatro di figura, sono sempre una grande risorsa.

L’attore Michele Pagliai, forte della sua esperienza nella formazione, nella conduzione di laboratori e corsi di teatro, dedicati a diverse fasce d’età, ha guidato i piccoli attori in un indimenticabile viaggio nel mondo del teatro.

I venerdì, giorni conclusivi, sono stati previsti due piccoli spettacoli presso gli spazi esterni del Kulturni Center Lojze Bratuž, risultato del laboratorio teatrale svolto durante la settimana appena conclusa, al quale sono state invitate le famiglie.