Muggia
sabato 20 agosto
La GIOSTRA
Una grande Giostra di spettacoli di teatro di figura animerà Muggia con l’intento di far partecipare il pubblico delle famiglie, dei bambini e degli adulti ad un gioco divertente di coinvolgimento collettivo: muovendosi da un punto all’altro del centro storico, in un pomeriggio estivo, sarà possibile partecipare a tanti spettacoli rivolti a tutti.

Calle Pancera
ore 17.30 e 19.45
L’OCA DALLE PIUME D’ORO
È un’antica e misteriosa fiaba della tradizione popolare di tutta Europa che racconta di una bellissima principessa che non ride mai, neanche davanti alle situazioni più ridicole e divertenti. Suo padre il re, come tutti i re delle fiabe, vuole darle marito, e decide allora di concederla in sposa a chi riuscirà a farla ridere, chiunque egli sia. Ma la principessa pone una condizione terribile: chi tenterà e non ci riuscirà, dovrà morire.
con Serena Di Blasio
ore 18.45 e 20.45
STORIE DI MIDA
Re Mida è un personaggio della mitologia classica noto ai più per il celebre potere/maledizione di poter tramutare in oro qualsiasi cosa toccasse. Ma non tutti sanno che egli era legato anche a una particolarità fisica che gli valse il soprannome di “re dalle orecchie d’asino”, della quale ci parla Ovidio nelle Metamorfosi.
con Serena Di Blasio
Cul de nave
ore 18.10 e 20.10
LA STORIA DI BOBO
Lo spettacolo racconta la storia di un ragazzo che imparerà a comunicare con gli animali e grazie a questa capacità così speciale riuscirà non solo a mettersi in salvo (e a mettere in salvo le persone che incontra sul suo cammino) da situazioni intricate e pericolose, ma alla fine diventerà persino…una persona assai importante!
con Stefano Paradisi
ore 19.00 e 21.00
PER CHENÒ?!
Il protagonista dello spettacolo è un rider che non consegna pizze o sushi, ma storie a domicilio. Ci racconterà l’avventura straordinaria che gli è capitata nella notte di lavoro appena trascorsa. Sembrerà incredibile, ma mentre correva sulla
sua bici per andare a consegnare una storia, s’imbatte in una strada nuova, mai vista… Non resistendo alla curiosità imbocca la strada sconosciuta e pedala, pedala finché si ritrova… nello spazio! Sul momento non ci crede nemmeno lui, ma poi arriva un pensiero: “Perché no?!”
con Stefano Paradisi
Chiesetta San Francesco
ore 18.30 e 20.30
LA STORIA DI PINOCCHIO
Un attore con pochi oggetti tutti di legno, un piccolo teatro dei burattini e qualche pupazzo ci racconta la storia di Pinocchio. Ma, come tutti sanno, la testa e il cuore di Pinocchio sono solo apparentemente di legno: in realtà sono una testa pensante e un cuore che sa emozionarsi ed amare, avere paura e coraggio.
con Alberto De Bastiani
ore 19.15 e 21.15
FORTUNATO E I TRE CAPELLI DELL’ORCO
C’era una volta una povera donna che partorì un maschietto e siccome era venuto al mondo con la camicia della fortuna gli predissero che a quattordici anni avrebbe sposato la figlia del re. Ed ecco che il re capitò poco tempo dopo proprio
in quel villaggio, e saputo della profezia, decise che quel bambino non avrebbe mai sposato sua figlia…
con Alberto De Bastiani
Cul de nave
domenica 21 agosto ore 18.30
per tutti, senza parole
Alex Barti show
Uno spettacolo senza parole, con movimento, mimo e musica che coinvolgente e accompagna il pubblico nel magico mondo del Sig. Barti, il burattino-pianista ideato dall’artista Alex Mihailovski.
Nel 1986, Alex inizia a costruire pupazzi e nel 1988 va in scena il primo spettacolo con Barti.
Nel tempo, grazie allo studio e al perfezionamento tecnico, Barti è diventato un pupazzo animato con 40 stringhe che guarda, gesticola, muove le dita, mostra il suo carattere, le sue emozioni e anche i suoi sbalzi d’umore al pubblico. Barti ama il palcoscenico e dapprima è un pianista classico, ma ben presto diventa una rock star, interpretando i brani più noti; in seguito mostra tutta la sua passione per il flamenco e, con la sua chitarra spagnola, canta e balla. Poi invita a suonare uno spettatore e canta una canzone. Alla fine, saluta e piano piano scompare, tornando a dormire nella sua casa mobile.
Di e con Alex Mihajlovski (Danimarca/Macedonia)
Alex Mihajlovski ha vinto nel 1992, a Sierre in Svizzera, lo “Street animation festival” e nel 2001 lo “Street performance festival” ad Oslo in Norvegia.
Per sapere di più sulla compagnia http://www.puppetshow.dk/
